Sport Accessibile

if you’re able to breathe, you’re able to dive!

La subacquea è uno degli sport più accessibili a persone disabili. Dal primo momento in cui si entra in acqua c’è una sensazione di benessere. In questo mondo del tutto diverso, si ha la sensazione di libertà, senza peso e in massima sicurezza. Durante l’immersione, restrizioni fisiche sono dimenticate e, in alcuni casi, vi è anche sollievo dal dolore e disagio.

Noi diamo a tutti la possibilità di imparare ad immergersi sotto la supervisione di professionisti, istruttori qualificati, per fornire un indimenticabile esperienza, con le caratteristiche distintive di:

– consentire a tutti di vivere un’esperienza unica come subacquei

– formazione in primis dei subacquei, con conseguente formazione di compagni di immersione (buddy) e di istruttori

– proposta di un percorso PADI, come quello per normodotati, o, se non è possibile, un percorso alternativo con IAHD, didattica per disabili

Per ragazzi disabili possibilità di conseguire brevetti PADI o IAHD di tutti i livelli.

Per i Buddy possibilità di conseguire il brevetto Adaptive Support Diver PADI e i brevetti Dive Partner e Surface Support Specialist IAHD.

Per Professionisti possibilità di conseguire il brevetto Adaptive Tecniques PADI e i brevetti assistente instruttore e istruttore IAHD.

 

Collaboriamo con la Associazione Silvia Tremolada di Monza per promuovere la passione per la subacquea con atleti paralimpici.