Corsi Tecnici TecRec

Corsi Tecnici TecRec

Subacquea Tecnica

Subacquea tecnica (tec) significa superare i limiti dell’immersione ricreativa. I subacquei tecnici, però, ti diranno che riguarda principalmente la sfida e l’avventura di esplorare luoghi che nessun altro ha mai visto. La subacquea tecnica non è per tutti, ma attira quei subacquei esperti che vogliono immergersi oltre i loro attuali limiti e accettano i rischi, l’addestramento, l’investimento e l’impegno che ciò comporta. Se sei uno di questi, allora i corsi PADI TecRec sono il tuo biglietto d’ingresso ad un’avventura estrema.

Di cosa si tratta?

L’immersione tecnica prevede di immergersi oltre i limiti di quella ricreativa, e include uno o più dei seguenti fattori:

  • Immergersi oltre i 40 metri/130 piedi
  • Decompressione obbligatoria
  • Immergersi in un ambiente che si trova oltre i 40 metri lineari/130 piedi lineari dalla superficie
  • Decompressione accelerata e/o uso di miscele di gas variabili durante l’immersione
  • Largo utilizzo di attrezzatura e di tecnologia

Spesso, in caso d’emergenza, nell’immersione tecnica non si può risalire direttamente in superficie: quindi, i subacquei tecnici fanno largo uso di procedure, attrezzatura e addestramento per gestire i rischi aggiuntivi e i potenziali pericoli.

Corsi PADI TecRec: la differenza

In termini di qualità, grazie alla loro rigorosa e tuttavia logica sequenza didattica e ai materiali educativi PADI che li supportano, i corsi PADI TecRec sono il punto di riferimento nel mondo dell’immersione tecnica. Dal punto di vista educativo, i corsi TecRec sono decisamente validi, e hanno una progressione continua che - da neo-subacqueo tecnico - ti qualifica ad immergerti ai limiti estremi della subacquea. Ogni livello ti introduce a nuova attrezzatura e a procedure atte ad estendere i tuoi limiti di immersione.

Perché dovrei diventare un subacqueo tecnico?

Molti spettacolari e intatti relitti giacciono ben oltre i 40 metri/130 piedi di profondità. I reef profondi ospitano organismi che non puoi trovare a basse profondità. A qualcuno piace la sfida e l’impegno richiesti dall’immersione tecnica. Ad altri ancora piace utilizzare articoli di tecnologia all’avanguardia. Tutte queste ragioni rendono la subacquea tecnica un’attività gratificante.

Comunque, potresti continuare per tutta la vita ad essere un subacqueo esperto e di ottimo livello senza mai voler diventare un “tecnico”. La subacquea tecnica richiede molto più impegno, disciplina e attrezzatura e, di conseguenza, non è per tutti.

Da quanto tempo esiste la subacquea tecnica?

Per estendere la gamma delle loro avventure, gli esploratori hanno sempre sviluppato nuove tecniche e attrezzatura, e i subacquei non sono diversi. Nel mondo, e fin dai primi anni ‘90, vari gruppi di subacquei iniziarono a sperimentare nuove tecnologie per immergersi oltre i limiti della subacquea ricreativa ed esplorare grotte e relitti. Queste comunità si unirono e nacque così la ”subacquea tecnica”. Da allora, la continua a svilupparsi sia negli scopi che nella tecnologia.

Tec 40

Il corso PADI Tec 40 è il punto di passaggio dalla subacquea ricreativa a quella tecnica. È il punto di partenza ideale perché è il primo stadio del corso completo PADI Tec Diver, e fa da ponte tra l’immersione no stop e quella tecnica profonda con decompressione. Acquisirai esperienza e comincerai ad apprendere la teoria e le abilità necessarie per continuare il tuo addestramento. Sarai qualificato ad effettuare immersioni con decompressione limitata fino a 40 metri.

Tec 45

Il corso PADI Tec 45 è la seconda parte del programma completo PADI Tec Deep Diver. Estenderai il tuo limite di profondità a 45 metri/145 piedi, e imparerai a pianificare ed effettuare immersioni ripetitive in decompressione usando un’unica bombola di fase/decompressiva. Utilizzerai l’attrezzatura tecnica completa, che potrà essere in configurazione “backmount” o “sidemount”. Inoltre, usando aria arricchita o ossigeno puro, effettuerai immersioni con decompressione accelerata. Questo è un corso impegnativo, durante il quale ti impegnerai seriamente per diventare un subacqueo tecnico.

Tec 50

La terza parte dell’intero programma PADI Tec Deep Diver è il Tec 50. Come subacqueo Tec 50, dimostrerai di aver sviluppato competenza come subacqueo tecnico e di avere le abilità per immergerti alla profondità massima di 50 metri/165 piedi. Usando fino a due miscele, saprai come effettuare soste di decompressione estesa e accelerata. Non è semplice raggiungere questo livello, e il conseguimento del tuo brevetto Tec 50 ti aprirà le porte a spedizioni subacquee ancor più profonde.

Corsi Trimix-65

Se sei appassionato di subacquea tecnica, sai che per estendere la tua profondità devi usare il trimix, una miscela di elio, ossigeno e azoto. Il corso Tec Trimix 65 ti introduce all’uso del trimix fino ad una profondità massima di 65 metri/210 piedi. Ci sono sicuramente vantaggi a usare tre gas, ma devi sapere come farlo correttamente. Conseguire il brevetto Tec Trimix 65 rende possibili le esplorazioni più profonde.

Corsi Trimix Diver

Sei pronto per il limite estremo della subacquea tecnica? Il corso Tec Trimix Diver trasforma esperti subacquei tecnici in subacquei estremi, che vanno più in profondità e visitano siti intatti dove pochi altri potranno mai andare. Durante il corso ti immergerai fino a profondità di 90 metri/300 piedi ma, una volta conseguito il brevetto, ci saranno pochi limiti. Il tuo addestramento ti insegna ad acquisire esperienza in maniera graduale, e lo fai perché sei arrivato fino a questo punto e hai ancora molto da esplorare.

Gas Blender

Il corso PADI ENriched Air Diver è il corso di specialità più popolare e il numero di subacquei tecnici sta aumentando, il che significa che molti subacquei richiedono aria arricchita e miscele di gas. Il corso Tec Gas Blender ti insegna a miscelare aria arricchita/nitrox e mix di elio ed altri gas seguendo uno o più metodi. Essere colui che miscela i gas è un ruolo fondamentale in un PADI Dive Center o Resort e il tuo lavoro permette ad altri subacquei di fare quello che amano: immergersi.

Tec Sidemount

Se ti sei mai informato sull’immersione tecnica, avrai notato che i subacquei tec portano sempre più di una bombola. Il sidemount è un tipo di configurazione che sta diventando sempre più popolare nella subacquea tecnica. Grazie al corso Tec Sidemount Diver, puoi entrare nel mondo dell’immersione tecnica e applicare ciò che hai imparato durante altri corsi TecRec. Il tuo istruttore potrà offrirti di integrare questo corso con il Tec 40, il Tec 45 o il Tec 50.