Vieni a fare il tuo primo respiro sott’acqua o continua la tua formazione!
Prove subacque, Corsi sub di tutti i livelli e corsi professionali PADI.
Vieni a fare il tuo primo respiro sott’acqua o a diventare un subacqueo tramite il corso Open Water Diver.
Per tutti i bambini corsi di sub a loro dedicati dagli 8 anni!
Se sei già subacqueo vieni a fare nuove avventure: immersioni notturne, su relitti, profonde, in grotta; oppure a provare nuove attrezzature: muta stagna, sidemont, nitrox, macchine fotografiche tramite il corso Advance Open Water o tramite i corsi di Specialità.
Per tutti gli appassionati di biologia marina non perdete i corsi Project Aware, con cui potrete imparare a identificare gli organismi marini o di acqua dolce e capire come conservare l’ambiente marino e preservare l’ecosistema del lago.
Potrai inoltre frequentare i corsi di primo soccorso EFR o DAN e il corso Rescue.
Se vuoi far diventare la tua passione il tuo lavoro diventa professionista PADI, diventa guida subacquea tramite il corso Divemaster, assistente istruttore tramite i corso Assistant Istructor oppure fai il tirocinio per diventare Istruttore.
Con il corso Adaptive Support Diver potrai imparare ad ancompagnare i tuoi amici subacquei disabili in immersione. Se sei professionista non perdere il corso Adaptive techniques per imparare aguidare immersioni con disabili e adattare i tuoi metodi a persone con disabilià. Perché la subacquea è per tutti!
Open Water Diving
Cavern
In posti visitati da pochi!
– età minima: 18 anni
– 4 immersioni
– sviluppo teorico/pratico: Gestione di una cima, Uso del mulinello, Procedure di emergenza, utilizzo Torce, Sistemi di respirazione di scorta, Come evitare disorientamento, Tecniche anti sospensione, Pianificazione dell’immersione in caverna, compresi limiti di profondità/distanza e gestione dell’aria.
Wreck
Testimonianze dal passato!
– età minima: 15 anni
– 4 immersioni
– sviluppo teorico/pratico: Considerazioni per navigare ed esplorare i relitti in sicurezza, Come ispezionare e mappare un relitto, Come usare cime e mulinelli per penetrare un relitto e guidarne l’esplorazione, Tecniche per evitare di sollevare sospensione o di disturbare il relitto e i suoi abitanti.
Night
Scopri come di notte cambiano i fondali marini! Rimarrai affascinato!
– età minima: 12 anni
– 3 immersioni
– sviluppo teorico/pratico:La gestione della torcia e le tecniche di comunicazione, Come entrare in acqua, come uscirvi e come navigare al buio, Scoprire come piante e animali siano diversi o cambino comportamento di notte.
Nitrox
Deep
Arriviamo a 40 metri!
– età minima: 15 anni
– 4 immersioni
– sviluppo teorico/pratico:Attrezzatura speciale per immersioni profonde, Pianificazione di immersioni profonde, procedure per mantenere contatto con il proprio compagno e controllo dell’assetto, Gestione della scorta di gas, cosa fare in caso di narcosi da gas e considerazioni sulla sicurezza.
Dry Suit
Immergiti tutto l’anno senza il problema del freddo!
– età minima: 10 anni
– 2 immersioni
– sviluppo teorico/pratico: Indossare e togliere la tua muta stagna con minimo aiuto, Padroneggiare il controllo dell’assetto usando la tua muta stagna, Le procedure per immergerti in sicurezza con la tua muta stagna.
Underwater Photography
Porta a casa un ricordo!
– età minima:10 anni
– 2 immersioni
– sviluppo teorico/pratico: Come scegliere il sistema fotografico giusto per te, Il metodo PADI SEA (Scatta, Esamina, Adatta) per riuscire a scattare velocemente bellissime fotografie, I principi di una buona composizione delle immagini subacquee, Tecniche pratiche per scattare bellissime foto con la tua macchina fotografica digitale.
Adaptive Support Diver
Subacquea per tutti!
età minima: 15 anni- sviluppo teorico/pratico: gestione della preparazione di subacquei disabili, Accompagnare i subacquei disabili in immersione, Prevenire le emmergenze che possono incorrere durante l’immersione, Conoscenza medica base delle principali malattie.
– laboratori in aula
– immersioni in acque confinate
– immersioni in acque libere
– corso primo soccorso incluso
Sidemont
Spostiamo le bombole!
– età minima: 15 anni
– 1 immersione in acquea confinata
– 3 immersioni in acqua libera
– sviluppo teorico/pratico:Assemblare correttamente e configurare l’attrezzatura sidemount, Regolare il tuo sistema di zavorra e l’attrezzatura sidemount in modo da essere perfettamente bilanciato in acqua, Gestire la riserva di gas scambiando i secondi stadi, in caso tu ti immerga con due bombole, Rispondere correttamente a potenziali problemi quando ti immergi in sidemount
Rescue + Corso Primo Soccorso
Divemaster
Fai della subacquea il tuo lavoro! Diventa guida subacquea!
– età minima: 18 anni
– Sviluppo teorico/pratico: Il ruolo e le carattersitiche di un PADI Divemaster, Spuervisionare le attività subacquee e assistere gli studenti stubacquei, La sicurezza del subacqueo e gestione del rischio, I programmi condotti da un Divemaster e abilità specialistiche, Il business della subacquea e la tua carriera, Consapevolezza dell’ambiente acquatico, Preparazione e gestione di un’immersione, Mappatura di un sito d’acqua libera, Condurre briefing d’immersione, Organizzare un progetto di ricerca e recupero e un’immersione profonda, Condurre uno scuba review e un corso skin diver, Assistere i Discover Scuba Diving e guidare i programmi Discover Local Diving
– Arrivare ad almeno 60 immersioni effettuate
Assistant Instructor
Condividi la tua passione per il mondo sommerso!
– età minima: 18 anni
– sviluppo teorico pratico: Standard e procedure PADI per i corsi che puoi insegnare con workshop in acqua, Apprendimento, istruzione e il sistema PADI, Gestione del rischio e sicurezza del subacqueo, Il business della subacquea e il tuo ruolo come istruttore, Promuovere la subacquea e consigli di vendita